L'arte di lavoare la pietra

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

In realtà per presentare questi due artigiani o artisti bisogna cominciare con il mensionare che la famiglia Sambuci vanta una tradizione nel settore da ben quattro generazioni: infatti è proprio attraverso l'amore per questo genere di attività che da tanto tempo un padre al figlio insegna tutti i segreti e le tecniche per lavorare la pietra fino ad arrivare ai nostri giorni in cui Vincenzo cominciò ad insegnare a suo figlio Angelo la passione per questo mestiere fatto si di tante soddisfazioni ma anche di molte fatiche
.
Vincenzo, oggi lavora la pietra dall'età di tredici anni avendo seguito le orme di suo padre Raniero. Vanta una grande esperienza e conoscienza delle quasi perdute tecniche dello scalpellino; lavora con molta tecnica ed una elevata professionalità qualsiasi tipo di pietra e qualunque tipo di lavorazione con quella precisione tipica di chi da anni svolge un lavoro in cui la pazienza è all'ordine del giorno. Bravissimo scultore, è stato premiato quest'anno con il premio Maestro Fardo. Angelo, l'ultimo artgiano della famiglia ha cominciato a seguire le orme del padre appena terminati gli studi e ormai da più di venti anni porta avanti la sua attività anche con un pizzico di allegria, peculiarità che lo rende sempre disponibile nei confronti dei clienti. Il suo senzo pratico e la sua vogliadi imparare il più possibile da suo padre lo hanno reso un ottimo artigiano.

portali,camini, statue, facciate, monumenti, capitelli, fasce,lastricati, soglie, scalini, scale, zoccolature, fontane, colonne, tavoli, pozzi, panchine, pavimenti, rivestimenti, arredo bagno, arredo giardino, rifiniture per interni, rifiniture per esterni, restauri per interni, restauri per esterni